Colnago Telaio V4Rs - Tg. 485 - Col. Rvbo

Colnago Telaio V4Rs - Tg. 485 - Col. Rvbo

Colnago Telaio V4Rs - Tg. 485 - Col. Rvbo

BUILT TO DO JUST ONE THING 

La nuova Colnago V4Rs è arrivata ed è la Colnago più veloce e performante di sempre. Uno strumento perfezionato e plasmato dalla galleria del vento, più rigido ed efficiente del suo predecessore. Costruita per competere e per vincere.

Uno sviluppo che parte da lontano, iniziato con la creazione del “Prototipo” con il quale il team UAE Emirates ha corso gran parte della stagione 2022. I commenti e le richieste della squadra hanno giocato un ruolo chiave nello sviluppo del progetto.

Telaio disponibile in pronta consegna 

La misura 485 corrisponde ad un orizzontale di 535 mm

Lunghezza piega 90 mm / 390 mm

Caratteristiche 

IL NUOVO CC.01
Colnago Cockpit CC.01 ha una superficie di trascinamento ridotta fino al 16% rispetto ai cockpit montati sulle V3R, e allo stesso tempo la forma è stata studiata come un profilo di derivazione NACA per avere il minimo impatto sul flusso d'aria, che risulta laminare e pulito pur impattando sui componenti. Questa evoluzione aerodinamica è stata effettuata senza ridurre la rigidità complessiva dell'abitacolo, che è importante quanto l'aerodinamica nello sprint e nell'accelerazione.

DATI AERODINAMICI
Le prestazioni delle V4R sono quelle di una bici aerodinamica.

Rispetto alle V3R, in vero assetto da gara (testato in galleria del vento con un atleta che pedalava a 50km/h con 1 borraccia e un portaborraccia vuoto) abbiamo misurato un risparmio aerodinamico del 3%, corrispondente a ca. 13,2 watt. Con una configurazione aerodinamica avanzata (ruote aerodinamiche e supporto aerodinamico Colnago Computer) la bici ha avuto un risparmio aerodinamico del 6% (circa 27,7 watt risparmiati)

GEOMETRIA DEL TUBO STERZO
La sua forma è stata rivista e perfettamente integrata con la nuova forcella alleggerita (progettata per consentire un passaggio gomme effettivo fino a 32mm) e con il nuovo cockpit. Sebbene i cuscinetti superiori della serie sterzo siano più grandi di quelli delle V3R, consentendo ai cavi di scorrere all'interno senza la necessità del piantone dello sterzo a forma di D e migliorando la stabilità complessiva dell'avantreno, la forma complessiva ha una resistenza migliore.

ROBUSTEZZA
Le nuove V4R migliorano significativamente la resistenza all'urto delle parti più esposte che possono essere soggette ad urti in condizioni di gara. Un esempio è dato dai foderi verticali dal design completamente nuovo, che oltre alla forma più aerodinamica migliorano sensibilmente anche la resistenza alla flessione e all'impatto. La robustezza di questo design riduce al minimo anche la necessità di manutenzione.

MIGLIORE MANEGGEVOLEZZA
La distribuzione del peso è cambiata rispetto ai V3R. La forcella anteriore è ora più leggera e il peso complessivo del kit telaio + assetto manubrio è stato ridotto di 56 grammi.

Il risultato è una migliore maneggevolezza in curva e più sicurezza e precisione in discesa.

MONTAGGIO DELLA BICI PIÙ FACILE
La geometria è stata rivista per avere prestazioni ancora più equilibrate in tutte le diverse taglie rispetto alle V3R. Per le V4R il rapporto tra lunghezza tubo sella e reach è quasi lineare, il rapporto stack/reach è stato ottimizzato e armonizzato tra tutte le taglie, e la lunghezza del fodero orizzontale è stata ridotta. Questa geometria offre un migliore equilibrio, trasferimento di potenza e lo stesso feeling di gara per tutte le taglie.

MISURAZIONE ACCURATA
Colnago ha creato metodologie interne per replicare le forze di carico delle posizioni in piedi sui pedali e seduti e controllare la deformazione e la rigidità complessive del telaio. Sono stati quindi in grado di definire ciò che chiamiamo RDS (Real-Dynamic Stiffness) e caratterizzarli in condizioni di carico multiplo combinato.

POSIZIONE SEDUTA
In posizione seduta, i carichi vengono applicati solo sullo stesso piano del triangolo anteriore per replicare la guida a tutto tondo: prendendo come valore di riferimento le V3R, le V4R risultano in questa occasione più rigide del 5%.

POSIZIONE DI SPRINT
Nella posizione sprint si ha una combinazione di carichi applicati sia sul manubrio che sul movimento centrale, con entrambi i componenti appoggiati sul piano del triangolo anteriore e normali al piano del telaio, volti a simulare le sollecitazioni flessionali e torsionali ai camber oscillanti. Avendo il V3Rs come valore di riferimento, il V4Rs risulta più rigido del 4% in questa particolare posizione.

Leggi di più
5.350,00 € -10% 4.815,00 €
-
1
+
Quantità disponibile: 1

Dicono di noi


⭐⭐⭐⭐⭐
Ho fatto revisionare le sospensioni FOX (sia forcella che ammortizzatore) della mia Husquarna MC6 che da tempo nessuno dei meccanici su Firenze riusciva a sistemare. Lavoro perfetto tornate come nuove, ottimo centro assistenza e bel negozio.
Claudio Rossi - 4 mesi fa

⭐⭐⭐⭐⭐
Se potessi mettere più stelle le metterei…Pur non essendo cliente per questioni di distanza ho parlato telefonicamente con Giulio che senza esitazione si sorta con professionalità e competenza mi ha dato la risoluzione immediata a un problema di sincronizzazione deragliatore e cambio del mio Sram
Maurizio Pastine - 4 mesi fa

⭐⭐⭐⭐⭐
Mi servo in questo negozio da molto tempo ed ho sempre trovato soluzioni rapide ai miei problemi e ottimi prezzi per l'acquisto di biciclette ed accessori.
fabrizio Pampaloni - 4 mesi fa

⭐⭐⭐⭐⭐
Negozio moderno e ordinato con ampia scelta di prodotti. In officina fanno la differenza, mi hanno aiutato nel prendere le decisioni svolgendo in fine un lavoro impeccabile. Se proprio dovete farvi investire fatelo nelle zone sapranno sicuramente rimettervi a nuovo. Grazie, continue così !
Ivan Lacorte - 7 mesi fa